La Di Carmine Technologies è un’azienda specializzata in parti meccaniche destinate al motorsport; il core business è costituito dalla produzione di pistoni e parti meccaniche per il gruppo termico dei motori 2 tempi destinati alle competizioni sportive.
Le competizioni sono nel DNA aziendale
La Di Carmine Technologies nasce nel 2014 da un’idea Dell’Ing. Stefano Di Carmine; è un’azienda giovane con profonde radici nel passato.

LE ORIGINI
Il nome Di Carmine, infatti, non è nuovo nel settore delle competizioni sportive; già il padre, negli anni ’60 e ’70, si era cimentato nella costruzione di diverse vetture monoposto.
Stefano raccoglie il testimone del genitore appassionandosi sin da giovane alle corse e alla tecnologia; dividere la sua formazione tecnica da quella sportiva non è possibile in quanto le due cose si sovrappongono e si influenzano reciprocamente.
Le prime esperienze nel settore delle competizioni sono legate al kart, disciplina che praticherà per diversi anni.
il passaggio alle monoposto è stato naturale e nel 1992 Stefano frequenta il corso della scuola federale ACI-CSAI presso l’autodromo di Vallelunga
partecipando ad alcune gare con vetture monoposto.
Successivamente intraprende, insieme al padre, la costruzione di una vettura Sport Prototipo.
Si tratta di una biposto destinata a partecipare alle gare del campionato italiano “Sport Prototipi Nazionale” e quindi conforme al regolamento tecnico emanato allora dalla federazione ACI-CSAI.
La nuova vettura è un progetto inedito con delle peculiarità telaistiche che, per alcuni aspetti, la renderebbero ancora oggi attuale.


Questa esperienza gli consente di approfondire tutti gli aspetti concernenti la progettazione e la costruzione di un veicolo destinato alle corse, inoltre assimila le tecnologie strettamente derivate dal settore aeronautico largamente diffuse in ambito motorsport.
Nello stesso periodo si cimenta anche nelle competizioni motociclistiche allestendo, su commissione, una moto su base Ducati 888 per il campionato italiano destinato alle bicilindriche derivate di serie.
Negli anni che seguono le aziende di famiglia richiedono la sua presenza in misura sempre maggiore, inoltre gli studi in ingegneria meccanica assorbono gran parte delle sue energie; quindi, per un lungo periodo, esce dal settore delle competizioni concentrandosi nella gestione delle aziende di famiglia.
Nel corso degli studi Universitari, frequenta il corso di Architettura Navale partecipando anche al progetto MILLEUNAVELA PER L’UNIVERSITA’ nell’ambito del quale si cimenta nella progettazione di imbarcazioni a vela da regata ad elevate prestazioni tipo SKIFF.


Nel 2012 si impegna come consulente esterno per un’azienda francese che opera nell’interior design facendo da trait d’union tra il centro stile, ubicato in Francia e gli stabilimenti di produzione a Shanghai.
Nel 2013 si laurea in Ingegneria Meccanica presso l’università degli studi Roma Tre, titolo della tesi:
Analisi tecnico-economica di impianti di raffreddamento per aria comburente di turbogas di piccola potenza.

Nel 2014 nasce il progetto “Di Carmine Technologies”
Nel 2019 l’azienda si trasforma da impresa individuale in società con l’ingresso dell’Ing Fabio Brama.
EQUILIBRIO, ESSENZIALITÀ, INNOVAZIONE
